Cera a Freddo

Ceretta al miele per rimuovere i peli alla radice evitando arrossamenti della pelle.

Ceretta al miele: una tecnica epilatoria efficace e antica


L’epilazione con la ceretta al miele è una pratica tradizionale piuttosto antica. Già nell’antichità i popoli conoscevano le qualità intrinseche del miele e lo usavano in abbondanza. Il miele contiene minerali come il ferro ed il potassio, una buona percentuale di proteine, vitamina B e C.

La nostra cera al miele GIGI HONEE è un prodotto completamente naturale, non contiene prodotti chimici, cere o profumazioni artificiali e per questo è molto delicata e adatta a tutti i tipi di pelle. Contiene una grande quantità di miele di trifoglio che insieme alla propoli ed alle altre sostanze emollienti serve per evitare arrossamenti della pelle.

Come funziona la ceretta al miele?

Viene applicato sulla pelle uno strato molto sottile di cera che rimuove i peli alla radice con un gesto veloce nel verso opposto rispetto alla crescita del pelo. Il minimo calore della cera, inoltre, aiuta il follicolo a dilatarsi leggermente.
Sulle parti epilate si applica successivamente una delicatissima lozione per favorire il riequilibrio cutaneo con azione antisettica e allo stesso tempo l’olio di germe di grano e la vitamina E contenuti nel prodotto consentono una forte azione idratante.
L’epilazione con la ceretta al miele può durare fino a un mese. Può essere effettuata ogni 3-4 settimane e attraverso regolari trattamenti si otterrà un indebolimento e un diradamento graduale del pelo.
In caso di peli incarniti si consiglia prima dell’epilazione di effettuare un’esfoliazione.
La ceretta va fatta su pelle pulita e ben asciutta.
Una cute idratata è sempre consigliata per avere il massimo del risultato.
È sconsigliato usare deodoranti o altri cosmetici sulla pelle per almeno un giorno intero dopo il trattamento.

Vuoi prendere un appuntamento?